Giovedì 26 marzo la Torre Pensile di Alice Castello si illumina di Viola per la Giornata Mondiale contro l'Epilessia
Questa sera, 26 marzo, la Torre Pensile di Alice Castello si illuminerà di viola in occasione della Giornata Mondiale contro l'Epilessia. L'iniziativa, promossa dalla Lega Italiana contro l'Epilessia (LICE), mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su questa patologia neurologica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.
L'epilessia è una condizione che interessa circa una persona su 100, con oltre 50 milioni di casi a livello globale e circa 500-600 mila in Italia. La scelta del colore viola non è casuale: rappresenta la lotta contro lo stigma sociale associato alla malattia e la solidarietà verso chi ne è affetto.
La Torre Pensile di Alice Castello, costruita negli anni '50, è un'infrastruttura fondamentale dell'acquedotto comunale. Alta 36 metri e con una capacità di 150 metri cubi d'acqua, la torre è stata completamente rinnovata da ASM Vercelli e riconsegnata alla cittadinanza nel 2024, diventando un simbolo di innovazione, tecnologia e integrazione urbana per Alice Castello e i comuni circostanti.
L'illuminazione della Torre Pensile di Alice Castello si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a promuovere la conoscenza e l'inclusione delle persone con epilessia. Monumenti e edifici in tutta Italia si tingono di viola per ricordare l'importanza della ricerca e del supporto a chi vive con questa condizione.
Partecipare a questa iniziativa è un modo per dimostrare vicinanza e sostegno alle persone con epilessia e ai loro familiari, contribuendo a creare una società più informata e inclusiva.